E’ capitato a tutti: eri concentrato su qualcosa quando qualcuno ti ha telefonato, magari da un numero estero o sconosciuto. Vuoi davvero conoscere l’identità di chi ti ha disturbato, non è così? Bene, questa guida fa al caso tuo allora! Oggi vedremo come scoprire l’identità di chi ti chiama partendo solamente da un numero di telefono attraverso 2 servizi online immediati e gratuiti.
Scopri chi ti chiama al telefono gratis!
In questa guida ci concentreremo su due siti, entrambi accessibili e gratuiti. E’ sufficiente conoscere il numero di telefono di chi ha chiamato per poter cercare sui loro database di dati. Entrambi richiedono un account per poter accedere ai dati, ma non preccuparti: è sufficiente possedere un account Google!
Come funziona?
Dopo aver ricevuto una chiamata di spam o da un call-center ogni utente può segnalare questo numero al sito. Il sito indaga ulteriormente sul numero ed eventualmente lo inserisce all’interno del database dello spam. Condividendo le informazioni sui numeri di telefoni che conosci inoltre puoi contribuire alla rete di dati di questi due siti!
Come scoprire il nome di chi ti chiama con Sync.ME
Sync.ME è un sito che identifica il proprietario di un numero di telefono confrontandolo con i numeri presenti nel loro database. Sync.ME è particolarmente utile per scoprire se un numero è associato ad un call-centre o spam attraverso le segnalazioni di altri utenti. Usarlo è semplicissimo: fai click qui per andare alla homepage, e digita il numero di telefono nella barra di ricerca per scoprire l’identità dietro il numero di telefono!

Il sito indicherà subito la posizione geografica approssimativa del numero a partire dal prefisso e dal ripetitore rilevato, ma per poter accedere a informazioni più accurate è necessario registrarsi. Tranquillo, è semplicissimo: è sufficiente possedere un account google per sincronizzarsi.
La funziona di Spam-Detector di Sync.ME permette di scoprire se un numero è presente all’interno del database dei call-center noti. La versione app per Android o iOS di Sync.ME può filtrare in tempo reale le chiamate, bloccando quelle provenienti da numeri indesiderati.

Scoprire l’intestatario di un numero con Truecaller
Anche in questo caso l’interfaccia di Truecaller è molto intuitiva: è sufficiente inserire il numero nella barra di ricerca in homepage per accedere ai dati del database. Come per Sync.ME, anche Truecaller richiede di registrarsi per vedere i risultati dell’indagine, e anche in questo caso è sufficiente un account Google!

Se conoscete l’intestatario di un numero potete persino contribuire ai database di Truecaller segnalando i suoi dati all’interno della ricerca! Grazie a questo sistema, i numeri di telefono presenti nei loro database sono davvero moltissimi.
E’ davvero possibile rintracciare l’intestatario di un numero di telefono privato?
Ovviamente questo tipo di siti si applica principalmente a numeri di telefono legati a chiamate di spam o associati ad un call-center. Raramente è possibile risalire all’intestatario di un numero appartenente ad un privato. Questo perchè, oltre ad essere una violazione della privacy piuttosto discutibile, i numeri privati sono centinaia di milioni ed è difficile ottenere tutti questi dati. Se il numero che cercate non risulta presente nel database è probabile che il numero non appartenga ad un call-centre o che la telefonata non fosse di spam. Se vuoi cercare di rintracciare una persona dal suo numero di telefono, puoi provare a scoprire qualcosa in più su di lui localizzando il suo indirizzo IP.