Realizzare un sito internet da soli non è impossibile.
Basta avere determinazione, voglia di imparare e scegliere un hosting affidabile.
In questo articolo vediamo come realizzare un sito web in WordPress con Siteground.
Perché avere un sito internet?
Avere un sito internet è come avere una vetrina in centro città, aperta 24 ore su 24 e visitabile potenzialmente da tutti, o quasi, gli abitanti del pianeta. Un biglietto da visita che ti può dare valore aggiunto nel tuo lavoro o semplicemente che potrà darti la possibilità di coltivare le tue passioni, magari insieme ad altre persone che come te condividono lo stesso interesse.
In un mondo dove siamo inondati da così tante informazioni, un sito internet può farti distinguere molto meglio rispetto solamente ad aprire una pagina sui social network.
Qualche anno fa, avere un sito internet con aspetto professionale era estremamente difficile oppure se ti affidavi a dei professionisti era estremamente costoso.
Oggi, invece, si possono ottenere risultati estremamente appaganti investendo soltanto poche decine di euro.
Ma non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme come sviluppare un sito web in WordPress con Siteground
Ecco la prima cosa da fare – HOSTING WEB
Cos’è un hosting? Un hosting non è altro che il fornitore del server dove sarà custodito il tuo sito internet. È il primo passo per chi vuole creare un sito internet. Un passo che non va fatto alla leggera, anzi, spesso il successo di una pagina web o meno dipende dalla scelta di un buon hosting. Tra i più affidabili e convenienti troviamo Siteground, si tratta di un hosting con server in giro per il mondo, nato nel lontano 2004.
L’hosting offre tanti servizi web quali: hosting condiviso, cloud hosting, soluzioni aziendali, hosting di posta elettronica e registrazione di domini. Ad oggi oltre 2.000.000 di persone hanno scelto Siteground.

Secondo step – scegliere il CMS
Tra i tanti servizi offerti dall’hosting Siteground uno dei più interessanti è senza dubbio quello di poter avere pre-installato sul tuo spazio web WordPress. Pochi click per avere in alcuni minuti tutto il potenziale del CMS più utilizzato al mondo. Se stai valutando dunque la possibilità di aprire il tuo sito web, quest’accoppiata sicuramente ti aiuterà a risparmiare prezioso tempo per la realizzazione del tuo progetto in rete.
Che cos’è WordPress?
Possiamo dire quindi che WordPress sia una piattaforma che consente di pubblicare i propri contenuti con estrema versatilità. Tecnicamente WordPress è un content management system (CMS) in questo caso open source, distribuito con la licenza GNU General Public License. Programmato e sviluppato nel linguaggio di scripting interpretato PHP, si tratta di uno dei conosciuti CMS utilizzati in tutto il mondo.
Ad oggi circa il 39.3% dei siti web in rete sono sviluppati in WordPress.

Come personalizzare il vostro sito internet?
Una volta sottoscritto il pacchetto di hosting web con Siteground ed aver completato l’installazione di WordPress, non resterà che iniziare a sfornare contenuti. Sarà quindi giunto il momento di installare un tema, ovvero la struttura grafica dove saranno poi visualizzati tutti i contenuti.
Esistono tantissimi temi, sia a pagamento che gratuiti, il tuo obiettivo dev’essere quello di scegliere quello che più si adatta al tuo progetto. Eccoti il nostro articolo su come scegliere un tema per WordPress adatto a te.