Il Miglior Computer – Notebook per la Scuola 2021

InternetIl Miglior Computer - Notebook per la Scuola 2021

Ecco il miglior Computer – Notebook da utilizzare per la scuola, un contesto che diventa sempre più tecnologico e digitale.

I prodotti consigliati in questa recensione sono stati provati e testati da noi.

Ci sentiamo quindi di consigliare quello che è per noi il miglior Computer/Notebook da usare per scuola.

Secondo la nostra esperienza il miglior computer/notebook per la scuola è il Samsung Galaxy Book, di cui andremo a fare una breve recensione.

L’epidemia di Covid-19 ha impattato notevolmente nella vita di tutti noi e in particolar modo sull’istruzione. Da quando è iniziato il nuovo anno scolastico la maggior parte degli studenti non è potuta tornare tra i banchi di scuola. La DAD ha preso il posto delle normali lezioni e ha messo al centro un’altra questione molto importante: i dispositivi elettronici da utilizzare.

La didattica a distanza, lo dice proprio la parola, è appunto a distanza e come tale necessita dell’utilizzo di un pc e di una connessione a internet. Andiamo quindi a parlare del miglior computer/notebook da utilizzare per la scuola, volgendo uno sguardo anche ai programmi più utili da scaricare. In realtà però, il contesto scolastico si sta sempre di più evolvendo, e non è impensabile che, entro una decina d’anni, i libri cartacei saranno sostituiti da libri digitali su computer portatili, il che renderebbe molto più integrata la didattica e fornirebbe a studenti e docenti un mezzo in più su cui poter contare.

Quale computer scegliere?

La nostra attenzione è ricaduta fin da subito su un pc portatile. Per ovvi motivi non abbiamo preso in considerazione un computer fisso che è praticamente non trasportabile. E non abbiamo considerato nemmeno tablet e Ipad (quest’ultimi molto più efficienti ed ottimizzati dei “colleghi” Android).

Ogni pc portatile presenta delle caratteristiche diverse, che vanno dalle semplici dimensioni agli hardware di cui dispongono. Nel complesso hanno però delle qualità che li rendono la soluzione migliore per una scuola più digitale e in presenza.

Samsung Galaxy Book: conosciamoli meglio

I protagonisti del nostro articolo non sono però semplici pc portatili, ma 2 in 1. Tanto odiati, quanto amati e vittime inconsapevoli di dicerie e pregiudizi. Nello specifico trattiamo i Samsung Galaxy Book nella versione da 10.6 e 12”. Entrambi sono ottimi dispositivi con delle piccole differenze che li contraddistinguono dai comuni tablet e dagli smartphone, tra cui la presenza di una cover/tastiera, che nella versione da 12” è retroilluminata ed il fatto di avere a bordo, come sistema operativo, Windows 10.

Le differenze fra la versione 10.6″ e la 12″

Parliamo ora delle principali differenze tra questi due dispositivi Samsung. Partiamo con il dire che sono dotati entrambi di ottimi schermi touchscreen che però differiscono nella tipologia. Infatti mentre per la versione da 10.6” abbiamo un comune lcd per quella da 12” è presente uno schermo amoled con neri più profondi ed una qualità generale superiore. Altra differenza sta nel processore che è un intel m3 per la versione da 10.6 ed un intel I5 per la versione da 12”.

Il Miglior Computer Notebook per la Scuola 2021

Entrambi i dispositivi offrono delle ottime prestazioni, ma la variante con l’ I5 ha una marcia in più. La versione da 10.6” è dotata di una porta type-c che diventano due sulla versione da 12”, inoltre quest’ultima è dotata anche di una griglia di raffreddamento. Non mancano jack da 3.5 e speaker esterni potenti, una fotocamera anteriore per entrami i dispositivi, e, solo per la versione più grande è presente anche una fotocamera posteriore.

Entrambi i dispositivi hanno 4gb di Ram a bordo che possono essere anche 8 nella versione da 12”. Sono dotati di LTE, ma se potete farne a meno risparmierete un centinaio di Euro sul prezzo di listino prendendo la versione solo Wi-fi (qui la 10.6 e qui la 12). Anche la durata della batteria è ottima perché si attesta su una giornata di utilizzo intenso per entrambe le versioni.

I programmi più utili: qualche consiglio

Per ultima ma non per importanza la presenza di una penna dotata di tasto funzione che permette la scrittura con diversi livelli di pressione che offre la possibilità di prendere appunti in modo facile e veloce, integrandosi alla perfezione con la Suite Office (word, power point, one note e Excel) e Adobe Acrobat Reader.

Il Miglior Computer/Notebook per la Scuola 2021

Quale programma usare per prendere appunti?

Ci sentiamo di consigliarvi in particolare Microsoft Onenote per prendere appunti, in quanto si tratta di un programma che gira perfettamente su questi dispositivi e viene sfruttato in maniera ottimale per appunti. Che saranno condivisi tra più dispositivi; vi basterà infatti fare l’accesso al vostro account Microsoft ed il gioco è fatto! È anche possibile inserire una password per proteggere i vari blocchi appunti dai malintenzionati.

Onenote è incluso nella suite di Office Professional Plus, che potete ottenere seguendo la nostra guida.

Ottimo quindi il giudizio per questi due dispositivi che permettono di avere tra le mani dispositivi potenti, affidabili, versatili (grazie anche alla penna), con cui è possibile prendere appunti e studiare in mobilità senza portare il peso e l’ingombro dei comuni Notebook.

Guarda la video-recensione!

https://youtu.be/ZvpPG3sRsUs
🏫 Rientro DIGITALE a Scuola – Miglior PC per STUDENTI e Programmi consigliati | Alternativa all’iPad

RISPONDI

Perfavore scrivi il commento!
Perfavore inserisci qui il tuo nome
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

consigliati per te

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker rilevato

Nel tuo browser o nella tua connessione internet è attivo un AdBlocker o un JS blocker, disattivalo per leggere gli articoli!