In questa guida parleremo di M.2 e di SSD e capiremo insieme quali di questi due sistemi di archiviazione è il migliore per ottimizzare le prestazioni di Windows 10! Ti spiegheremo poi perché non conviene acquistare “licenze pirata” di Windows 10 e ti darò alcuni consigli semplici ma efficaci per migliorare le prestazioni del Computer.
Le differenze tra M.2 e SSD, aumenta le prestazioni di Windows + come installare Windows 10!
Quando cerchiamo su internet come si configura un computer, scopriamo che il miglior modo per organizzare la nostra memoria di archiviazione è avere un disco rigido (hard disk) dove teniamo i files e un’unità di memoria SSD dove installare il sistema, appunto Windows 10.
Facendo così avremo la possibilità di mantenere il nostro Windows 10 su un’unità più veloce (SSD) e quindi permettere al computer di evitare al massimo problemi di lag oppure veri e propri BUG informatici.
Le M.2
Ma se ti dicessi che in realtà esiste un modo anche migliore per installare Windows 10? Eh già, proprio così: l’SSD non è la miglior soluzione per installare Windows 10 sul proprio computer.
Devi sapere che circa dal 2018 si è diffuso sul mercato un nuovo tipo di memoria di archiviazione chiamato “M.2”.
Queste memorie hanno la caratteristica di essere molto piccole, sottili ed al contempo veloci, di gran lunga molto più veloci dei classici SSD.
Utilizzando un M.2 è possibile non solo ridurre drasticamente i tempi di avvio ed accensione del PC Windows, ma anche migliorare le performance di giochi ed applicazioni. Un altro consiglio che vi possiamo dare per velocizzare il vostro computer è di creare un file di paging!
Le M.2 sono originariamente pensate per essere installate sugli smartphone essendo molto piccole e al contempo capienti, ma il potenziale di questa tecnologia ha reso le M.2 di gran lunga più diffuse nell’ambito dell’hardware dei computer.
Una domanda che sorge spontanea è: quanto costano le M.2?
Devi sapere che una M.2 è mediamente più costosa di un’ SSD.
Per esempio una M.2 da 500GB comparata ad un’SSD della stessa capienza costa circa 50 euro in più e una da 2TB costa circa il DOPPIO di un’SSD sempre di 2 TERABYTE.
Ai miei occhi acquistare una M2 conviene, se hai bisogno di un Computer prestante ed al contempo ottimizzato penso che questa dell’M.2 sia una scelta quasi d’obbligo.
Dobbiamo sfruttare queste nuove tecnologie e non aspettare sempre che né escano di nuove.
Se vuoi vedere con i tuoi occhi il prezzo di un M.2 su Amazon ti lascio un banner qua a fianco. Ho inserito la miglior M.2 rapporto qualità-prezzo da 250 GIGA.
Sulla stessa pagina puoi eventualmente selezionare una taglia più grande. Come sempre la marca a cui consiglio di affidarsi per evitare di ritrovarsi un prodotto scadente tra le mani è SAMSUNG.
MIGLIOR M.2 RAPPORTO QUALITA’ PREZZO.
Come installare Windows 10 sull’M.2 (3 steps)
Vediamo insieme i passi per installare un’M.2 su un nuovo hardware, nel caso in cui il PC fosse nuovo. Se il tuo PC non è nuovo ma lo hai semplicemente resettato oppure aggiornato e vuoi cogliere l’occasione per cambiare il disco all’interno del tuo PC puoi seguire lo stesso metodo.
Come acquistare una licenza di Windows

Noi di TECNOMUSIC_evo, per l’acquisto di una licenza ti consigliamo vivamente di rivolgerti a MrKeyShop. Questo store italiano al 100 percento offre licenze ESD testate, perfettamente legali e vendute ad un prezzo davvero bassissimo.
Se ti interessa approfondire le tipologie di licenze puoi approfondire con questo video.
Per acquistare una licenza CLICCA QUESTO LINK e aggiungi al carrello windows 10. Ti farà piacere sapere che abbiamo un codice sconto del 10% che puoi utilizzare, per ringraziarti di aver letto l’articolo. Il codice in questione è TECMU10% e può essere utilizzato per ricevere uno sconto del 10% su tutto il carrello (salvo esaurimento disponibilità).
Preparare il supporto d’installazione per M.2
Una volta acquistata la licenza, dovrai recarti su questa pagina e cliccare su “SCARICA ORA LO STRUMENTO” in modo da ottenere il “media creation tool” ossia lo strumento che ti permetterà di predisporre una chiavetta USB per l’installazione di Windows.
Prima di indicarti cosa fare però, voglio ricordarti che hai bisogno di una chiavetta USB totalmente libera (avremo bisogno di formattarla) e capiente almeno 8 GIGABYTE. Per esempio questa.
Se già disponi di una chiavetta USB che rispetta questi criteri allora inseriscila nel PC e formattala. Per fare questo basterà aprire il file explorer (WIN + E) e fare tasto destro sull’unità in questione, selezionare poi FORMATTA e procedere con quanto indicato.

Una volta scaricato il media creation tool e aver formattato la chiavetta per l’installazione di Windows, sempre con la chiavetta inserito all’interno del computer, possiamo eseguire il file scaricato: il media creation tool.
Diamo i permessi di amministratore e attendiamo qualche minuto per il completamento delle operazioni preliminari, subito dopo accettiamo le condizioni di utilizzo di questo software originale Microsoft.
Una volta fatto ciò selezioniamo “Crea un supporto di installazione” come mostrato dall’immagine qua sotto.

Il programma ci chiederà dove vogliamo installare il file di Windows. A questo punto selezionate “UNITA’ FLASH USB” e nella schermata successiva indica l’unità che hai appena formattato.
Fatto questo non ci resta che aspettare che il media creation tool crei una copia di Windows nell’unità USB da noi scelta.
Come installare Windows 10 su un nuovo dispositivo
Se hai già acquistato una licenza da MrKeyShop e hai installato l’M.2 tutto ciò che devi fare è avviare il pc avendo già inserito la USB. Il computer riconoscerà il sistema operativo e ti guiderà nell’installazione del programma e nell’inserimento della licenza per attivare l’ultima versione di Windows 10 PROFESSIONAL PLUS.
Se desideri informazioni su quanto hai letto o hai bisogno di assistenza per l’installazione o l’acquisto di una licenza, contattaci in live chat dal widget in basso a destra.
Risponderemo a tutte le tue domande!
…potrebbe interessarti anche