Come rintracciare un indirizzo IP

GuideCome rintracciare un indirizzo IP

Fammi scommettere: ti sei incuriosito quando hai scoperto che è possibile rintracciare un IP, non è vero? Magari vuoi provare a scoprire l’identità di qualcuno, o forse sei solo curioso di vedere se funziona davvero. Non preoccuparti: in questa guida copriremo tutte queste domande e molte altre, a partire da come trovare un indirizzo IP fino a come rintracciare l’intestatario.

Tranquillo: spiegheremo tutto passo per passo e sarà molto semplice. Perciò mettiti comodo e, senza ulteriori indugi, iniziamo a scoprire che cos’è un indirizzo IP!

Come rintracciare un IP, che cos’è e come nascondere il tuo

Tabella dei Contenuti:

Cos’è un indirizzo IP?

Iniziamo col dire che un IP non è altro che un numero identificativo univoco che distingue un dispositivo o un server dagli altri quando naviga sul web. Se consideriamo Internet come una grande città, gli IP sono gli indirizzi postali delle singole case. Perciò, conoscendo un indirizzo possiamo conoscere anche la posizione dell’intestatario.

Un indirizzo IP può essere pubblico o locale (privato) e dinamico o statico. Un IP pubblico solitamente è quello della tua connessione o di un server. Uno locale o privato è un IP che distingue il tuo dispositivo dagli altri connessi alla stessa rete. Invece un indirizzo si dice dinamico quando è soggetto a variazioni nel tempo, e statico quando resta invariato.

Come rintracciare un indirizzo IP pubblico

Rintracciare un IP può sembrare complicato ma in realtà è un’operazione davvero semplicissima. Ci sono moltissimi siti che possono rintracciare con facilità un IP gratuitamente: tutto quello che devi fare è collegarti e digitarlo all’interno della barra di ricerca. In questa guida analizzeremo sia come scoprire il tuo IP, per capire quali tuoi dati personali sono vulnerabili, sia come rintracciare quello di un’altra persona.

Informazioni dell'IP localizzato

Tutto ciò che dovete fare è visitare il sito IP-tracker.org, che trovate linkato qui. Non appena visiterete la pagina il sito rileverà automaticamente il vostro ip, mostrando i dati che ha raccolto. Vi sorprenderà sapere quanti dati si possono ricavare da un IP. Non è una violazione della privacy, è solamente il potere di internet. Internet è basato su questo sistema: ogni attività che richiede la connessione si svolge attraverso degli scambi fra indirizzi IP. Quando navigate su un sito la vostra connessione comunica con il sito. Per farlo deve dichiarare al sito il tuo indirizzo IP, o non potresti ricevere dati. Come nell’esempio di prima della città, per poter ricevere i dati il sito deve sapere dove spedirli, e qui entra in gioco l’indirizzo postale (l’IP).

Non preoccupatevi: la geolocalizzazione è molto imprecisa. Nessuno potrà mai scoprire il vostro indirizzo di casa, ma al massimo la vostra città di residenza. Tirate un sospiro di sollievo! Ovviamente, a meno che il vostro IP non interessi ad un provider di rete o alle autorità giudiziare, ed in tal caso sarà possibile risalire fino al vostro dispositivo. Vedremo in seguito come nascondere il tuo IP e quindi proteggerti online.

Nota: Se trovi delle difficoltà a usare IP-Tracker, il sito http://whatismyipaddress.com/ ti permette di scoprire rapidamente qual è il tuo IP.

Come scoprire l’IP di un’altra persona

Adesso che sai come localizzare un IP non ti resta che scoprire l’indirizzo della persona che vuoi rintracciare. I metodi per farlo sono davvero moltissimi ma in questa guida ti mosterò quelli più semplici e accessibili. Tutti i metodi presenti in questo elenco sono legali, perciò non vi preoccupate.

Scoprire l’IP di qualcuno tramite email

Scoprire un IP tramite email

Il metodo più facile è quello di scoprire l’IP di un’altra persona attraverso le email. Quando inviamo una mail la nostra connessione e quella di chi la riceve collaborano assieme per poterla recapitare. Questo voldire che chi riceve la mail può scoprire l’indirizzo IP del mittente.

  • Utilizzando Outlook: Dalla mail clicca sul menu a tendina in alto a destra e seleziona Visualizza origine messaggio.
  • Utilizzando Gmail: Dalla schermata della email non dovete fare altro che fare click sui tre puntini in alto a destra e selezionare Mostra originale. In questo modo vedrete una nuova schermata con tutte le informazioni riguardo chi ha inviato il messaggio, IP incluso.
  • Utilizzando YahooMail: Dall’email interessata seleziona il menu Altro e infine su Visualizza intestazione completa. Anche in questo caso vederete tutte le informazioni dell’altra persona.
  • Utilizzando AppleMail: Nell’email di interesse seleziona dal menu l’opzione Vista, spostati su Messaggi e seleziona Formato Sorgente.

Rintracciare un IP con un IPLogger

Usare Grabify per trovare L'IP DI un utente

Alcuni servizi come gli IP Logger ti permettono di creare falsi link per indurre una persona a clickarli e sottrarre informazioni. Spesso i link si camuffano da collegamenti a Youtube o Gmail per ingannare chi li clicca. Utilizzare un un IP Logger è legale e ti permette di scoprire oltre all’IP il sistema operativo, la velocità di connessione, il modello di PC e moltissime altre informazioni che non immagineresti mai.

Un servizio come Grabify ti permette di creare un link fasullo scegliendo fra diversi domini. E’ sufficiente che la persona che ti interessa visiti il link per raccogliere tutti i suoi dati personali. Rintracciare un indirizzo IP è facile, e localizzarlo lo è ancora di più!

Scopri l’IP di un utente sulla tua proprietà

Console hosting videogiochi

Se l’IP che cerchi appartiene a qualcuno a su una tua proprietà rintracciarlo è un gioco da ragazzi. Per un sito web in WordPress il plugin VisitorIP Tracking è quello che fa al caso tuo. Ti permette di salvare ed esaminare i dati di ogni singolo visitatore del tuo sito web. In questo modo è facile poter rintracciare un utente che ha navigato sul tuo sito.

Altrimenti molti servizi di hosting per videogiochi o applicazioni permettono un’azione simile. Accedi alla console del tuo hosting per vedere in tempo reale ogni IP che si connette al tuo sito.

Come nascondere il tuo IP

Abbiamo visto quanto sia facile rintracciare un indirizzo IP. Probabilmente ti starai chiedendo come puoi fare per nascondere questo indirizzo e molti altri dati online. Ci sono molti sistemi per nascondere la tua attività online, gratuiti e non. In questa guida cercheremo di coprirli tutti

Innanzitutto ricorda che devi essere tu stesso la tua prima linea di difesa. Segui questa linea guida che può sembrare banale, ma che ti aiuterà molto. Quando navighi sul web devi sempre farti questa domanda: “Daresti mai questi dati nella vita reale quotidiana”? Ora ti spiego meglio: immagina di essere fuori casa e di voler entrare all’interno di un negozio per cui non hai un grande interesse. Per poter entrare daresti al negozio il tuo nome completo, il tuo indirizzo email e molti altre informazioni su di te? Probabilmente no. Perciò, devi sempre valutare a chi affidi i tuoi dati online. Non sai mai come potrebbero essere impiegati!

Nascondi i tuoi dati con una VPN

In secondo luogo puoi proteggere molti dei tuoi dati con una VPN. Una Virtual Private Network è un servizio che cripta i dati che invii durante la navigazioni. I dati vengono fatti passare attraverso un “tunnel” virtuale protetto, in modo che nessuno possa intercettarli. Puoi scoprire tutto su questa tecnologia in questa guida.

Inoltre, dato che le informazioni passano prima per i server della VPN i siti che navighi non potranno in alcun modo risalire al tuo IP. Una buona VPN gratuita è TunnelBear, che ti regala 2,5GB di dati di navigazione in omaggio ogni mese. TunnelBear ha decine di server sparsi per il mondo ed è la migliore alternativa gratuita.

Nota: un server è un computer più complesso che risponde a richieste di altri computer. I dati nel “tunnel” passano prima per i sistemi della VPN, in modo da proteggerli e criptarli.

Nascondi i tuoi dati con TOR e DuckDuckGo

Schermata principale di TOR, Browser anonimo

Esistono altri servizi simili alle VPN ma gratuiti. Il motore di ricerca Tor in questo ambito è davvero utilissimo. Quello che fa in breve è ripetere le azioni di una VPN diverse volte su diversi server. I dati rimbalzano su varie banche dati in giro per il mondo, e in questo modo rintracciare un indirizzo ip di un utente Tor è totalmente inutile. Sfortunatamente la velocità con cui navigate risentirà molto per i continui spostamenti dei dati.

Esistono poi diversi motori di ricerca, come DuckDuckGo, che rispettano la privacy più di Google. Questo motore non salva nessuna delle informazioni dell’utente durante la navigazione. Se avete abbastanza conoscenze informatiche potete modificare il motore di ricerca predefinito per proteggere la vostra privacy.

Come trovare un indirizzo IP di rete locale

Tutti i passaggi che abbiamo esaminato in precedenza si applicano a IP di rete pubblici, che permettono quindi di rintracciare l’intestatario. Gli IP locali sono invisibili al di fuori della tua connessione e permettono al tuo dispositivo di contattare il tuo router. Scoprire il tuo IP locale è più complicato di quello pubblico, ma non preoccuparti: ti spiegheremo tutto in modo semplice.

Scoprire IP locale su PC

CMD di Windows per IP

Per conoscere l’indirizzo locale su PC non devi far altro che accedere al Prompt dei comandi e digitare un semplice comando. Per fare ciò dalla Barra di ricerca in basso a sinistra digitate cmd e premete Invio. Nella finestra che si aprirà digitate il comando ipconfig e schiacciare nuovamente Invio. Fatto ciò ti verranno mostrate tutte le informazioni sul tuo collegamento ad internet, incluso l’IPv4.

Scoprire IP locale su Apple

Menu della connessione sul MAC per scoprire IP locale

Per trovare l’IP locale di un MAC devi andare nella sezione Network delle Preferenze di Sistema. Clicca l’icona dell’Ingranaggio sulla barra Dock in basso e clicca su Network. Seleziona la connessione che stai usando e infine la dicitura Stato sulla destra. Lì troverai l’IP locale del tuo MAC.

Che rischi corro se non mi proteggo?

Non è mai un bene che qualcuno di cui non ti fidi conosca il tuo IP pubblico. Partendo da questo, dovresti aver già preso delle precauzioni per nascondere il tuo IP, come quelle che ti abbiamo elencato precedentemente. Ma se non ti abbiamo ancora convinto, ti spiegheremo quali pericoli corri a navigare online senza alcuna protezione. Come abbiamo già visto, moltissimi dati sono collegati all’IP. Ma ci sono molti altri modi per danneggiarti attraverso un IP.

Attacco DdoS e DoS

Un DoS (Denial of Service, Privazione del Servizio) è un’attacco che consiste nel sommergere di richieste un server o un provider di rete per mandare in crash il loro servizio. Chi riceve questo attacco in particolare è un IP pubblico, come potrebbe essere quello della tua connessione. Ovviamente tutto questo è illegale, ma è davvero difficile rintracciare da dove sia partito l’attacco quando le richieste vengono da più dispositivi. A meno che tu non abbia fatto espressa richiesta al tuo provider di rete di proteggerti da tutto ciò, è probabile che tu sia molto vulnerabile. Se ti interessa conoscere di più di questi attacchi, puoi scoprire tutto ciò che c’è da sapere su DdoS e DoS in questa guida.

IP Spoofing

Uomo mascherato - IP spoofing

L’IP Spoofing è il nome con il quale si indica un attacco informatico che utilizza un pacchetto IP falsificato. In questo modo un criminale può fingere che un’attività illegale sia stata commessa da un IP falsato. Conoscendo il tuo IP pubblico un malintenzionato può far risalire a te le sue azioni illegali. L’IP Spoofing semplicemente non è altro che un furto di identità: un malintenzionato può utilizzare il tuo IP per compiere attività illegali online spacciandosi per te.

Conclusioni

Se sei arrivato fino a qui adesso conosci tutto quello che c’è da sapere su come localizzare un indirizzo IP. Ti abbiamo mostrato, oltre a come fare, i rischi che corri quando sei tu ad essere dall’altra parte della ricerca. Il mondo online è pieno di pericoli: ricorda sempre di fare attenzione! Internet è un mondo vastissimo ed è facile scoprire informazioni su di te se non presti attenzione, anche quando telefoni!

RISPONDI

Perfavore scrivi il commento!
Perfavore inserisci qui il tuo nome
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

consigliati per te

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

AdBlocker rilevato

Nel tuo browser o nella tua connessione internet è attivo un AdBlocker o un JS blocker, disattivalo per leggere gli articoli!