In questo articolo vediamo come puoi guadagnare con le tue foto online e dove venderle per ricavare un buon profitto.
Perché vendere foto Online?
È proprio vero, vendendo le tue foto online puoi ricavare del profitto, e non è nemmeno così difficile sai?
Basta scattare, elaborare, pubblicare e …. purtroppo non è così semplice, o meglio, in realtà è semplice… se sai come farlo!
Innanzitutto devi sapere che ad oggi esistono molti photographer che vendono il loro materiale Online, e la maggior parte di loro sono dei professionisti, gente del mestiere, che sa come scattare, ritoccare e conosce i metodi giusti per pubblicare.
Oggi con il mio articolo il mio obiettivo è darti il maggior numero possibile di strumenti per farti avviare questo business in maniera semplice, rapida e completa, in modo che tu possa far fruttare il tuo lavoro.
Se pensi però di poter diventare ricco semplicemente vendendo qualche foto sappi che ti sbagli.
Come ogni business, anche questo richiede tempo, passione e tanto impegno.

Quali tipi di foto posso vendere?
Per guadagnare con le tue foto online devi avere un target.
Sicuramente non puoi vendere foto del tuo cane coricato sul divano, infatti il materiale che vendi sarà probabilmente utilizzato a scopo personale. In realtà anche la foto del tuo cane sul divano può essere utilizzata, per esempio come modello per la pubblicità di cibo per cani, ma attenzione, deve trattarsi sempre e comunque di foto scattate ed editate ad un certo livello di qualità.
Qualcuno potrebbe dirti che la domanda da porti per decidere quale dovrà essere l’oggetto dei tuoi scatti è: “a chi servirà quello che scatto?” Questa domanda però non è sufficientemente specifica, te ne do io una migliore…
La domanda veramente efficace per trovare il target per me è questa: “a cosa servirà la mia foto?“
Proviamo a fare un esempio pratico così che tu capisca meglio. Okay?
Decidere il target.
Come prima cosa dobbiamo decidere il target, quindi la risposta che do alla domanda target-maker è “a pubblicizzare un negozio che vende giocattoli per bambini”.
Bene, una volta risposto a questa domanda possiamo dedurre facilmente che il target sarà un negozio (in questo caso specifico voglio che sia uno store online) dedicato alla vendita di giocattoli.
Quindi possiamo passare al prossimo step, ovvero scegliere un soggetto.
Nel mio caso il soggetto sarà il figlio di mia nuora di 4 anni, che abbiamo deciso di prestare alla causa.
A questo punto le domande successive saranno “A chi vendere le foto?” e “come scatto la foto?”
Quale attrezzatura posso usare per scattare le foto?

Una domanda che devi assolutamente farti è: come posso scattare una foto professionale?
Posso dirti che certamente non basterà il tuo smartphone Android o iOS.
Bisognerà possedere una macchina fotografica di qualità, che possa scattare foto ad alta risoluzione ed alta definizione e color scaling. Per fartela breve, la macchina fotografica deve scattare foto di grandi dimensioni, molto ben definite e con dei colori quanto più fedeli possibili alla realtà.
Scattare foto professionali – le dimensioni… contano!
Una foto dovrebbe essere quanto più grande possibile, infatti una foto già grande di suo può essere ritagliata per utilizzarne per esempio solo una parte, invece al contrario una foto piccola non può essere ritagliata, poiché si andrebbe incontro ad una perdita di qualità.
Le dimensione che dovrebbero avere delle foto di qualità dovrebbe essere di almeno 2400x1900px, che corrisponde grossomodo al 4K.
Quale modello acquistare?
Abbiamo raccolto qui di seguito alcune delle migliori fotocamere entry level (per iniziare) che la redazione si sente di consigliarvi a colpo d’occhio.
A chi posso vendere le mie foto?
La domanda che viene spontaneo porsi adesso che abbiamo scattato la foto del figlio di nostra suocera mentre gioca con il trenino giocattolo con la nostra Canon professionale è “a chi posso vendere le mie foto?“
Alternativa 1 – Vendere le foto in proprio
Per guadagnare con le tue foto online hai essenzialmente due alternative, la prima è venderle tramite un sito web tuo.
Questo metoto ha degli inequivocabili vantaggi ma anche dei discreti svantaggi.
VANTAGGI:
- Puoi decidere il prezzo della tua foto
- Puoi percepire il 100% del ricavato dalla vendita del tuo materiale
- Decidi le condizioni di vendita
SVANTAGGI:
- Dovrai farti pubblicità per farti conoscere
- Dovrai avere conoscenze di marketing online o assumere qualcuno che le abbia per te
- Avrai bisogno di sviluppare un sito web
Se decidi di venderle in proprio allora dovrai creare un sito web per la vendita.
Per farlo dovrai acquistare un pacchetto di hosting e sviluppare un sito in WP oppure con altri CMS.

Alternativa 2 – Appoggiarsi ad un reseller (rivenditore)
Esistono poi online delle piattaforme che ti consentono di vendere il tuo materiale.
Così facendo potrai beneficiare di vantaggi, ma avrai ovviamente anche degli svantaggi.
Te li elenco di seguito:
VANTAGGI:
- Non dovrai farti pubblicità
- Non dovrai sviluppare un sito web
- Raggiungerai facilmente il tuo target
SVANTAGGI:
- Dovrai pagare una commissione al rivenditore (spesso abbastanza alta)
- La tua foto sarà soggetta ad una revisione da parte del rivenditore per stabilirne l’appetibilità e l’idoneità stessa al programma di vendita
- Avrai i materiali dei tuoi competitor posizionati accanto alla tua foto, che farà più fatica a distinguersi
Nel caso decidessi di appoggiarti ad un rivenditore puoi tenere in considerazione il più popolare di tutti al giorno d’oggi, ovvero Adobe Stock, oppure Shutterstock, un altro programma molto usato per vendere foto professionali online.