Ti sei mai chiesto che cos’è una VPN e come funziona esattamente? Non preoccuparti, dopo che avrai letto questa guida saprai perfettamente cosa sia questo servizio, come funzioni e come usarlo.
Che cos’è esattamente e come funziona una VPN?
Una VPN (Virtual Private Network) è una rete privata configurabile che ti garantisce privacy, sicurezza e anonimato mentre navighi sul web. Il termine “virtuale” indica che non è necessario che gli utenti siano collegati allo stesso server locale ma possono essere situati in qualsiasi luogo del mondo. Per l’anonimato che offre, una VPN è fondamentale per navigare in rete in sicurezza per evitare il rischio che qualche malintenzionato sottragga i tuoi dati. Per utilizzare alcuni servizi, come navigare sul dark web, ti consigliamo di utilizzare una VPN, in quanto è un ambiente molto pericoloso sotto il punto di vista del furto di dati.
Quindi cosa fa una VPN?
Una VPN insomma è un servizio che protegge la tua attività online e ti tiene al sicuro da attacchi di possibili malintenzionati che potrebbero intercettare i tuoi pacchetti di dati in viaggio dal tuo computer ai siti che navighi, per esempio informazioni bancarie, email, password e il tuo indirizzo IP.
Come funziona una VPN?
Il meccanismo della VPN crea un “tunnel” sicuro fra il tuo dispositivo e il server a cui stai inviando dati. Il tunnel non è propriamente tale, quanto più è un flusso di dati monitorato che impacchetta i tuoi dati e li spedisce in tutta sicurezza al server del servizio VPN sfruttando la crittografia, di cui puoi scoprire molto in questa guida.
Questo perchè i dati che invii non arrivano direttamente al sito ma passano prima per la VPN, dove vengono decriptati per arrivare alla destinazione finale. Il server a cui ti colleghi, in questo modo, non ha alcun modo di scoprire i dati di chi ha inviato i pacchetti.
Tunnelling
Una volta che i tuoi dati criptati sono recapitati alla VPN inizia un processo di autenticazione che verifica che i dati provengano realmente da te. Per autorizzare la trasmissione di dati il dispositivo e il server della VPN comunicano e viene certificatal’autenticità dei dati.

Nascondere l’IP con una VPN
Superato questo passaggio i dati ripartono dal server della VPN per arrivare al server del sito su cui stai navigando. Mentre navighi online ad ogni dispositivo connesso alla rete è associato un numero identificativo, un indirizzo IP. Attraverso questo indirizzo è possibile risalire all’identità di chi sta usando la tua connessione in quel momento.
Utilizzando una VPN, invece, per il sito web non è possibile risalire al vostro indirizzo IP ma verrà rilevato al suo posto quello della VPN. E’ proprio questo è il punto di forza fondamentale di questo servizio: la sicurezza.
E’ possibile localizzare un’indirizzo IP per scoprire la città e il paese del proprietario. Con una VPN, la localizzazione è inutile: la località rilevata è quella del server della VPN.
Utilizzare una VPN rallenta la connessione?
Dato che ogni tua attività online passa prima per un ulteriore server sicuro, è naturale che la velocità con il quale navighi si rallenti in qualche misura. Molti servizi di VPN tra i migliori però ti permettono di velocizzare anzi la velocità di rete nel caso questa sia ridotta artificialmente dal tuo provider.
Come può essermi utile una VPN?
Una VPN protegge moltissimo la tua privacy e la tua sicurezza online. Ti consente di navigare liberamente aggirando restrizioni e censure. Per navigare in internet in alcuni paesi è necessario avere una VPN per superare la censura.
Una VPN è particolarmente utile perchè impedisce agli hacker di intercettare i tuoi dati durante il tragitto tra il tuo PC e i siti su cui navighi. Utilizzando una VPN inoltre ti proteggi da attacchi di tipo DDoS e DoS, che possono rallentare molto o addirittura mandare in crash la tua connessione.
Servizi di streaming
Netflix e altri siti di streaming ti impediscono di guardare moltissime serie TV e film a seconda del paese da cui li guardi. Molte VPN aggirano queste restrizioni permettendoti di guardare un catalogo molto più ampio di contenuti non ancora rilasciati in Italia.
Qual è la migliore VPN?
Esistono decine di VPN valide tra gratuite e a pagamento. Ogni VPN offre caratteristiche e livelli di sicurezza diversi. Un eccellente compromesso fra una buona sicurezza e un’interfaccia utente molto semplice è NordVPN, che è particolarmente adatta per chi vuole entrare in questo campo per la prima volta. Non esiste una vera e propria VPN migliore di tutte le altre, ma ce ne sono molte specificamente adatte a situazioni diverse.
Conclusione
Ora che sapete tutto delle VPN potete scegliere di usarne una per navigare con molta più sicurezza online. Sono moltissimi i siti che raccolgono informazioni sui loro utenti, anche illegalmente. Se siete interessati a nascondere i vostri dati, una VPN è quello che fa al caso vostro.